Chi è il mammut Gaetano?
Pubblicato il 25 Agosto 2025
Tutto cominciò nel 1942 quando il nonno Aldo ricevette in eredità dal padre Abele il "Col del Lupo", una collina coltivata a vigneto ed una casetta con vista mozzafiato sull’anfiteatro collinare dove si celebra la magia del Prosecco Valdobbiadene DOCG.
Un dono che l’ha impegnato per tutta la vita e una preziosa eredità che la figlia Diana e noi nipoti Marco e Giulia, oggi gestiamo con grande rispetto e profondo senso di responsabilità, animati dalla stessa forte passione per la vigna e per la terra.
Abbiamo scelto di lavorare solo uve di alta collina, dal nostro vigneto storico di Colbertaldo, con viti centenarie, all’ultimo nato nella zona di Rolle, perché l’ambiente è l’ingrediente principale per un buon Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.
Portiamo avanti con passione la tradizione di famiglia che ci rende orgogliosi del nostro prodotto.
Aprire le porte della cantina ai nostri ospiti è un aspetto integrante della nostra filosofia aziendale.
Siamo felici di ricevere gli enoturisti e di coinvolgerli in un’esperienza sentimentale oltre che eno-gastronomica.
Siamo aperti tutti i giorni, anche nei fine settimana.
Pubblicato il 25 Agosto 2025
Pubblicato il 19 Agosto 2025
Pubblicato il 06 Giugno 2025
Lo sai che dal 6 giugno 2025 a Valdobbiadene è attivo un servizio di trasporto a chiamata per i turisti?
Si tratta di un progetto pilota, che al momento vi permette di spostarvi comodamente ogni sabato e domenica in fasce orarie dedicate. Non esattamente un servizio taxi, ma un sistema intuitivo ed accessibile.
Come funziona il Valdobus? È facilissimo!
Puoi effettuare la tua richiesta da 7 giorni prima fino a soli 30 minuti dall'orario desiderato per la partenza.
Il servizio è attivo dal 6 Giugno al 25 Ottobre nelle giornate di venerdì e sabato:
Consulta qui la mappa delle fermate: quella più vicina alla nostra cantina è quella di San Giovanni, a soli 450m.
Puoi acquistare il biglietto anche utilizzando questo link
Vi aspettiamo in cantina!